Adoro il Natale e l’atmosfera prenatalizia: le luci, i festoni, l’albero pieno di decorazioni, il presepe, il calendario dell’avvento… di solito lo compriamo già fatto, ma quest’anno volevo cimentarmi in un calendario dell’avvento speciale, totalmente homemade, e fatto con materiali di riciclo.
Il bimbo piccolo è ancora troppo piccolo, ma ho anche un “bimbo grande” (mio marito! 😊), che ama le sorprese e il cioccolato… come tutti i bambini del resto!! Quindi perché non preparargli a sorpresa un calendario dell’avvento unico e goloso (ma non solo)?
Tutto è iniziato qualche mese fa, poiché ho deciso di utilizzare come base del calendario dei rotoli di carta igienica (24 per l’esattezza) e, come potete immaginare, la raccolta non è proprio rapidissima.
Ho chiesto aiuto in ufficio, così non ho dovuto dare grosse spiegazioni a casa, ed è stato tutto più semplice, siamo più di 30!
Ho poi tagliato 24 pezzi di carta da pacco (misura 17*24cm), 48 nastrini (ho utilizzato dello spago bakers twine bicolore bianco e rosso: moooolto Natale!) di circa 15 cm e ho scaricato da un bellissimo sito pieno di free printable i numeri da 1 a 24 (vi lascio il link diretto qui).
Li ho stampati su normale carta A4, incollati su cartoncino, ritagliati, sporcati sui lati con il Distress Ink vintage photo (per farlo ho usato il Tampone Ranger di Tim Holtz, ma è possibile ottenere lo stesso effetto con un qualsiasi tampone o una spugnetta) e li ho bucati al centro con la bucatrice (foro piccolo).
Ho inserito all’interno dei rotoli di carta igienica le varie sorprese e ho incartato i rotoli con la carta da pacchi, creando una caramella, che ho fissato sul rotolo con dello scotch trasparente e fermato sui lati con il bakers twine. Per finire ho legato i numeri al pacchettino con un nastro di raso bordeaux.
Cosa ho messo all’interno? Caramelle (Goleador, le sue preferite), cioccolatini (tanti cioccolatini!!), piccoli addobbi di legno per l’albero (bellissimi, comprati da Tiger) e qualche sorpresa speciale: un buono sconto per il cinema, un gratta e vinci, un piccolo libretto per scrivere la lista dei desideri natalizi creato da me.
Ad accompagnare il tutto la mia personale rivisitazione di una bellissima filastrocca del calendario dell’avvento (fonte: Filastrocche.it) che ho scritto con un bel font, abbellito con immagini prese dal web e stampato rilegandola in stile pergamena. Se vi interessa potete scaricarla gratuitamente accedendo alla Tana del Bianconiglio.
E voi lo avete fatto il calendario dell’Avvento quest’anno? Cosa ci avete messo dentro?
Fatemi sapere, sono curiosa!
Giorgia
Leave A Comment