Ciao Alice! E benvenuta nella nostra rubrica #untemattocon

Siamo rimaste molto colpite dal tableau e dai segnaposti che hai realizzato con la tecnica del quilling per il matrimonio di Lisa e quindi non potevano farci sfuggire l’occasione di intervistare una creativa come te!

Raccontaci quando e come è nata questa tua passione

Ciao a tutte! Sono sempre stata affascinata da tutto ciò che è legato e si può fare con la carta; per qualche anno ho lavorato in una tipografia e quindi mi sono sbizzarrita. Per caso due anni fa, cercando online modelli di nuovi origami, mi sono imbattuta in un quilling e ho subito pensato: questo è l’hobby che fa per me! Da lì è stata una scoperta continua, ho acquistato un kit con tutti gli attrezzi occorrenti e le prime striscioline di carta le ho create con ciò che avevo: la macchina della pasta! 😊

A cosa ti ispiri quando realizzi le tue creazioni?  

Quasi tutti i lavori li scelgo a seconda del destinatario del quilling. Mi piace guardare libri e consultare internet per scoprire nuove forme e trovare qualche nuovo spunto. Trovo ispirazione anche nelle cose di tutti i giorni e da ciò che mi circonda.

Stabilisci tutto prima di iniziare (materiali, colori, forma, dimensioni) o ti lasci guidare dall’estro creativo del momento?  

Scelgo prima di tutto i colori che voglio utilizzare e la forma finale. Creo inizialmente i contorni, poi all’interno do libero sfogo alla fantasia.

Cosa consigli a chi sta imparando questa tecnica? 

Con un po’ di manualità e un pizzico di creatività, il quilling è adatto a tutti. Bisogna mettere in conto di dedicargli tempo e soprattutto molta pazienza ma l’impegno verrà certamente ripagato dal sorriso di chi lo riceverà. 

Siamo giunti all’ultima domanda: pensi che questa tua passione si possa tramutare un giorno in un lavoro a tempo pieno o credi rimarrà solo un hobby?  

Sarebbe proprio bello fare di questa passione un vero lavoro. Ad oggi con il tempo che ho a disposizione non credo possa diventarlo purtroppo… ma mai perdere le speranze! 

Grazie Alice per aver scambiato quattro chiacchiere con noi sorseggiando del tè… freddo ovviamente! 

Speriamo davvero di poter realizzare qualcosa insieme a te nei prossimi mesi. Nel frattempo noi Cappellaie ci fermiamo per la pausa estiva che ci permetterà di ricaricarci per i futuri progetti! 

Buona estate e arrivederci a settembre! 
Le Cappellaie Matte