Hai mai pensato di preparare una Zuppa in barattolo e donarla ad amici e parenti come regalo natalizio?
Potresti pensare che sia un regalo di poco valore ma ti sveliamo un segreto… in realtà è molto apprezzato e poi il fatto che sia realizzato a mano lo impreziosisce ancora di più.
E non pensare nemmeno che sia difficile perché realizzarlo è davvero un gioco da ragazzi!
Tutto sta nel decidere gli ingredienti da inserire facendo attenzione a selezionare prodotti che abbiamo all’incirca lo stesso tempo di cottura.
Ti ricordi dei preparati in barattolo di qualche anno fa? Avevamo confezionato il preparato per Cookies, per il Salame di Cioccolato e per la Cioccolata calda da preparare nei freddi pomeriggi invernali.
Il procedimento per realizzare la zuppa in barattolo è pressoché il medesimo.
Occorrente
- Vasetto di vetro con chiusura ermetica da 500ml
- Farro perlato, piselli spezzati, lenticchie di montagna, lenticchie rosse, lenticchie gialle
- Nastri natalizi
- Carta da pacchi (noi l’abbiamo scelta sui toni del turchese)
- Cartoncini colorati con colori simili alla carta (verde acqua e avorio)
- Un tratto pen nero fine e uno nero con la punta più spessa
- Timbri natalizi
- Bucatrice foro singolo
- Biadesivo
- Forbici
Nel mix abbiamo deciso di non inserire il sale e nessun tipo di spezia per lasciare libera scelta di dosaggio nella preparazione in base ai propri gusti personali.
Procedimento
Step 1
Per prima cosa lava bene il barattolo e asciugalo con cura.
Poi, in base agli ingredienti che hai scelto, cerca di immaginarli visivamente nel barattolo e decidi l’ordine in cui inserirli.
Noi abbiamo inserito per primo il farro, a seguire i piselli, successivamente le lenticchie gialle, quelle rosse ed infine le lenticchie di montagna.
Ti consigliamo, dopo l’aggiunta di ogni ingrediente, di smuovere leggermente il vasetto così da livellare bene ogni livello.
Step 2
Dopo aver concluso questo primo step, adesso è ora di dedicarsi alla decorazione per il coperchio e alla tag, sulla quale indicherai gli ingredienti e il procedimento di cottura.
Ingredienti per 4 persone:
- 100 gr. di farro perlato
- 100 gr. di piselli spezzati
- 100 gr. di lenticchie di montagna
- 100 gr. di lenticchie rosse
- 100 gr. di lenticchie gialle
Per comodità ti riportiamo di seguito il procedimento di cottura da scrivere sulla tag: Versa tutto il contenuto in una pentola capiente. Aggiungi acqua, sale, spezie a piacere. Porta ad ebollizione e fai cuocere per 45 minuti a fuoco lento. Versa nei piatti e condisci con olio evo a crudo.
Non ti resta che decorare il barattolo! Ritaglia la carta da pacchi in modo da ricoprire il coperchio lasciando però una eccedenza di circa 3-4 cm per lato.
Prendi il cartoncino verde, taglia un tondo sufficientemente grande da ricoprire quasi tutta la superficie del coperchio e metti un bel timbro di auguri natalizio. Con il cartoncino color avorio, ritaglia una tag alta più o meno quanto il barattolo e, nella parte alta, con la bucatrice fai il foro in cui passerai il nastro.
Scrivi Zuppa in Barattolo con il tratto pen nero dalla punta più spessa e con il tratto per più fine scrivi ingredienti e modalità di cottura. Infine aggiungi qualche timbro decorativo.
Sistema la carta da pacchi sul coperchio e su di essa, con il biadesivo, incolla il cartoncino verde timbrato. Aggiungi il nastro e la tag ed ecco il tuo vasetto pronto per essere regalato!
Consiglio matto
Se non hai timbri a disposizione puoi fare da te una bella scritta oppure puoi scaricare qualche free printable con etichette e tag natalizie. Ecco il link alla nostra bacheca Pinterest dove puoi trovarne alcune pronte da stampare!
Crediamo che la Zuppa in barattolo sia davvero un’idea molto carina e versatile da regalare ad amici, parenti o colleghi di lavoro.
Cosa aspetti, siamo curiosissime di vedere le tue zuppe in barattolo! E non dimenticare di pubblicare le foto delle tue creazioni sui social con l’hashtag #cappellaiematteperungiorno, taggando i nostri profili Instagram, Facebook o Pinterest.
Ti auguriamo di trascorrere un sereno Natale insieme alla tua famiglia e arrivederci a dopo le abbuffate di questi giorni, pronte per un bellissimo progetto di Capodanno!
Le Cappellaie Matte
Leave A Comment