Nuovo appuntamento con #untemattocon, la nostra rubrica mensile dedicata alla creatività in tutte le sue forme.

Davanti ad un bel tè, in questo periodo decisamente freddo!, facciamo “tre chiacchiere” con personalità creative che hanno dato vita e corpo alle loro passioni. 

Abbiamo conosciuto l’ospite di oggi, possiamo dire, per caso. Abbiamo infatti deciso di partecipare allo swap organizzato da @atuttocraft e la sorte ci ha “accoppiato” a Lorenza, in arte Le Fettine.

Per poterle regalare un pezzettino di noi che le calzasse a pennello abbiamo per prima cosa guardato il suo profilo, sbirciato le sue creazioni, letto i suoi post… ed è stato amore a prima vista! 😍

Non potevamo non invitarla ad Un tè Matto con, e lei ha accettato super volentieri! Bene, conosciamola insieme nella nostra intervista #untemattocon Le Fettine!

#untemattocon Le Fettine

Ciao Lorenza! Presentati: chi sei e di cosa ti occupi

Ciao ragazze, grazie mille per l’invito! Sono Lorenza, ho 49 anni e fin da bimba, grazie alla nonna sarta e alla zia che mi accudiva e che mi lasciava sperimentare, ho sempre amato pasticciare, dipingere e creare. 

25 anni fa, ho unito l’utile al dilettevole, quando ho aperto il mio asilo nido, in cui lavorerò fino all’estate. 

Le Fettine, infatti, diventeranno il mio lavoro a tempo pieno a partire da settembre. 

Dopo tanti anni di lavoro con molte responsabilità, infatti, ho deciso di dedicarmi a qualcosa di più leggero e stimolante e che mi permetta di conoscere persone nuove.

Come è nata la tua passione?

Il mio progetto è nato per caso 5 anni fa, quando insieme ai miei figli, volevamo creare delle decorazioni naturali e un po’ alternative per il nostro albero di natale. Le mie piccole fette di legno decorate sono piaciute tanto anche agli amici, che a loro volta le hanno volute anche per altre occasioni, come chiudipacco o come decorazioni per le camerette.

Così ho ricominciato a fare mercatini (cosa che adoro e che già facevo in passato realizzando collane e accessori di stoffa e lana), organizzarne anche nella mia città con una cara amica e costituendo un gruppo di donne creative di ottimo livello con artigianato di qualità. 

Quali sono le tue fonti d’ispirazione? Come coltivi la tua creatività?

Le mie fonti di ispirazione sono le riviste di arredamento nordico e scandinavo che amo moltissimo per lo stile pulito e naturale così come le illustrazioni di Pinterest. Difficilmente dipingo una fettina che non appenderei in casa mia e talvolta rifiuto una commissione che non rispecchia il mio stile, con colori troppo accesi o soggetti strani.

Raccontaci della tua creazione preferita: come è nata e perché ti rappresenta più di altre?

La mia creazione preferita è sicuramente il primo orologio, perché l’abbiamo realizzato dal nulla io e mio marito (io la mente e lui il braccio), e che da allora ci ha reso anche “soci in affari”, visto che gli sottopongo i più svariati progetti e lui cerca di accontentarmi sempre.

Sogni nel cassetto?

Il mio sogno nel cassetto è quello di riuscire a partecipare ad una fiera molto importante a Parigi, per poter esportare le mie fette nella città che amo tantissimo e trascorrere l’estate in Provenza, dove esporre tutte le sere sul lungomare.

Consigli per chi vuole diventare artigiana oggi?

Un consiglio per chi vuole diventare artigiana oggi è di provare a fare qualcosa di bello con la B maiuscola, perché purtroppo siamo circondati da bruttezze e copie di tutto, di cercare armonia nei colori, negli accostamenti, nel buon gusto. Dopodiché non aver paura delle critiche e delle modifiche da fare lungo il percorso.

Ottimo consiglio Lorenza, siamo perfettamente d’accordo: sperimentare, sperimentare e cercare la propria identità. E, come diciamo sempre, W la creatività!

Grazie mille Lorenza per aver accettato il nostro invito e aver partecipato alla rubrica #untemattocon Le Fettine. È stato davvero un piacere intervistarti! E grazie per le bellissime Fettine che hai creato per noi, ognuna di noi si è riconosciuta subito e si è accaparrata la sua! 😉 Speriamo davvero di poterci presto incontrare dal vivo e conoscere, sarebbe stupendo!

A te che leggi, ricordiamo dove trovarla e dove poter acquistare le sue splendide creazioni! 
Se vuoi seguire Le Fettine sui social ecco tutti i suoi riferimenti: 

Instgram: @LeFettine
Etsy: @LeFettine
Facebook: @LeFettine Legno dipinto a mano 

E se non hai ancora avuto modo di leggere le interviste già proposte, ecco il link dove trovare tutti gli articoli già pubblicati Untemattocon!

Alla prossima intervista creativa,
Le Cappellaie Matte