Nell’articolo di oggi realizziamo insieme un semplice quanto divertente Grinch Punch Game per allietare le tue giornate durante le festività natalizie.
Il Grinch, se non lo conosci, è un personaggio immaginario creato dallo scrittore e fumettista statunitense Dr. Seuss, meglio conosciuto come il protagonista di un omonimo libro per bambini del 1957.
Il Grinch è un personaggio burbero con un cuore “di due taglie più piccolo”, che odia particolarmente il Natale. Alla Vigilia di Natale si stufa di vedere le decorazioni e sentire tutta la musica e i canti nel villaggio, e il suo unico desiderio è poter impedire al giorno di Natale di arrivare a Chinonso. Decide quindi di travestirsi da Babbo Natale e di rubare il Natale.
Si accorgerà, però, che lo spirito del Natale prescinde dall’aspetto strettamente materialista della ricorrenza e riuscirà finalmente a comprenderne il vero significato.
Se, come noi, ami il Grinch, questo tutorial è fatto apposta per te!
Con pochi semplici passaggi sarai in grado di realizzare un perfetto intrattenimento per una serata (o una merenda) a tema Grinch. Potrai guardare il film e intervallare la visione con una serie di attività a tema tra cui, appunto, il Grinch Punch che ti proponiamo in questo articolo.
Ad essere sincere, pensavamo e speravamo che questo periodo sarebbe andato diversamente. Avremmo dovuto pubblicare questo articolo settimana scorsa, purtroppo le cose non sempre vanno come desideriamo…
Il lato positivo, perché guardare la tazza mezza piena è la nostra specialità!, è che il tutorial è davvero semplicissimo e se non riuscirai a realizzarlo prima di Natale, potrai sempre sfruttarlo durante le Festività, che, si sa, durante la pausa scolastica c’è tanto bisogno di intrattenerli questi bambini! 😉
Allora non perdiamo altro tempo e iniziamo! Realizziamo insieme un Grinch Punch per una serata (o un pomeriggio) davvero speciale!
Occorrente Grinch Punch Game
- cartone di recupero
- bicchieri da cocktail
- carta velina verde
- carta da pacco
- carta glitterata oro (meglio se adesiva)
- elastici
- punch cuore
- colla a caldo
- forbice e taglierino
- sorprese e piccoli regali da inserire nei bicchieri
Procedimento
In passato abbiamo dedicato un articolo alla realizzazione di un Pokeball Punch Game fai da te e, se hai seguito il tutorial, non ti sarà difficile realizzare anche questa versione.
Per prima cosa taglia la carta velina per riempire i bicchieri prima e ricoprirli poi.
Essendo trasparenti, i bicchieri da cocktail hanno lo svantaggio che i regali al loro interno vanno “nascosti”, ma allo stesso tempo hanno il vantaggio di poter essere riutilizzati semplicemente cambiando il colore della carta.
Inoltre sono più larghi, quindi il pugno (anche degli adulti!) ci entra più facilmente.
Ricopri i bicchieri con la carta velina colorata, e fissala con un elastico al bordo. Ritaglia dal cartone di recupero la forma per la base e incolla i bicchieri con qualche goccia di colla a caldo.
Per rendere il gioco più movimentato puoi inserire in alcuni bicchieri anche un bigliettino con scritto “Congratulazioni, hai diritto a un pugno extra!”.
Il consiglio matto
Se non hai i bicchieri da cocktail puoi utilizzare tranquillamente i rotoli di carta igienica finiti. Chiaramente lo spazio per il pugno sarà leggermente più piccolo, ma ti assicuriamo che il divertimento non subirà rallentamenti! 😀
Noi abbiamo deciso di realizzare un Grinch Punch Game a forma di albero di Natale, con il tronco realizzato con un bicchiere ricoperto di carta da pacco e i bicchieri verdi disposti in file: una da cinque bicchieri, una da quattro, una da tre, una da due e una da uno.
Al centro di ogni bicchiere, un piccolo cuore rosso (di due taglie di meno) da creare con il punch cuore o da ritagliare a mano con le forbici e incollare con una punta di colla a caldo.
Ecco pronto il nostro Grinch Punch Game in pochissime semplici mosse: davvero facilissimo, non trovi?!
Aspettiamo di vedere il tuo Grinch Punch Game! Non dimenticare di pubblicarne le foto sui social con l’hashtag #cappellaiematteperungiorno, taggando i nostri profili Instagram, Facebook o Pinterest!
E seguici per nuove ispirazioni e tutorial!
A presto,
Le Cappellaie Matte
P.S. Nessuno dovrebbe stare solo a Natale.
Leave A Comment