Organizzare la disposizione degli invitati ai tavoli può sembrare un compito impegnativo, e non vogliamo addolcirti la pillola, lo è eccome! 

Una disposizione strategica è fondamentale per la buona riuscita dell’evento: deve favorire la socializzazione, ma anche il divertimento, contribuire a creare un’atmosfera accogliente ma al tempo stesso essere funzionale alle necessità logistiche della location e, naturalmente, deve mettere d’accordo entrambi gli sposi!

Pensi che decidere il colore dei fiori sia stato difficile? 

La scelta dei posti a sedere è una decisione spesso sottovalutata, ma, te lo assicuriamo, ha messo in crisi più di una coppia!

Ecco perché è importante prendere il tempo necessario per pianificare e assegnare i posti ai tavoli in modo strategico e pensato. E in questo articolo ti diamo ben 5 consigli pratici per aiutarti nella scelta della disposizione degli invitati ai tavoli perfetta per il tuo grande giorno!

disposizione degli invitati ai tavoli

1. Considera le Dimensioni e la Configurazione dello Spazio

Per prima cosa, esamina attentamente lo spazio disponibile per il ricevimento e valuta le dimensioni e la configurazione dei tavoli in base ad esso. 

Assicurati di avere abbastanza spazio tra i tavoli per permettere ai tuoi ospiti di muoversi comodamente e di accedere facilmente a sedie e buffet.

Tieni sempre in considerazione anche la disposizione delle porte e della pista da ballo, e eventuali vincoli logistici.

Se l’evento si svolge in un luogo più piccolo, potresti dover ottimizzare lo spazio utilizzando tavoli più piccoli o una disposizione più compatta.

Marimonio segnatavolo handmade tema cinema puzzle

2. Stili e Dimensioni dei Tavoli

Scegli tra tavoli rotondi, rettangolari o quadrati in base allo stile del matrimonio e alle preferenze personali. I tavoli rotondi favoriscono una conversazione più intima, mentre quelli rettangolari possono essere più pratici per sfruttare al meglio lo spazio. 

Riserva un tavolo d’onore per voi, e identifica i tavoli speciali dedicati alla famiglia e agli amici più stretti. Assicurati che questi tavoli siano posizionati in posizioni privilegiate, in un punto ben visibile della sala da pranzo o della location. 

Non dimenticare, quando consideri gli spazi, di includere un tavolo riservato ai professionisti (fotografo, musicisti, animatori). Questo non solo mostra rispetto per il loro lavoro, ma permette loro di avere uno spazio dedicato dove poter lavorare comodamente, favorendo l’efficienza e contribuendo a migliorare la qualità del servizio offerto.

3. Pianifica in Base alle Relazioni tra gli Ospiti

Cerca di posizionare gli ospiti in base alle loro relazioni e agli interessi comuni. Ad esempio, metti insieme familiari e amici stretti, o colleghi che si conoscono bene.

Cerca di bilanciare le persone introverse con quelle estroverse, in modo che ci sia un’atmosfera piacevole e inclusiva a ogni tavolo.

Se ci sono bambini presenti al matrimonio, considera di collocarli vicino ai genitori o ad altri adulti responsabili. Inoltre, pensa a mettere insieme persone che abbiano interessi o età simili per favorire la conversazione.

Se ci sono ospiti single, potresti creare un tavolo dedicato dove possano socializzare e sentirsi a loro agio.

Puoi scegliere tante combinazioni, ma non dimenticare di mescolare anche le persone per favorire nuove connessioni e conversazioni interessanti.

disposizione degli invitati ai tavoli

4. Considera le Esigenze degli Ospiti

Prendi in considerazione le esigenze specifiche di tutti i tuoi ospiti.

È fondamentale assicurarsi che lo spazio e la disposizione dei posti a sedere siano accessibili a tutti gli ospiti, compresi quelli con disabilità o mobilità ridotta. Ciò potrebbe implicare la prenotazione di posti a sedere vicino alle uscite, l’installazione di rampe per carrozzine o per i passeggini, o la scelta di sedie più larghe e confortevoli per coloro che ne hanno bisogno.

Assicurati di avere opzioni di seduta adatte a tutti gli ospiti (bambini inclusi) e fai del tuo meglio per soddisfare le loro esigenze individuali.

disposizione degli invitati ai tavoli

5. Fai le prove… su carta!

Un ultimo consiglio super operativo, che siamo sicure ti aiuterà moltissimo a semplificare il processo decisionale per arrivare alla disposizione perfetta!

Crea una mappa del luogo del ricevimento e segna la posizione di ogni tavolo. Scrivi i nomi degli invitati su piccoli post-it, aiutandoti anche con i colori per una più facile identificazione.

Sì, siamo nel 2024, esistono i pc, lo sappiamo, ma… vuoi mettere la carta?!?

Questo ti aiuterà a visualizzare la disposizione complessiva e sarà semplicissimo fare tutte le combinazioni possibili, spostando facilmente gli invitati evitando il rischio di dimenticare qualcuno e potendo riorganizzare velocemente i tavoli nel caso ci sia bisogno di un cambio di disposizione a causa del maltempo o per eventuali disdette dell’ultimo minuto.

disposizione degli invitati ai tavoli

In sintesi, assegnare i posti ai tavoli per un matrimonio può sembrare una piccola decisione, ma in realtà è un elemento cruciale per assicurare che il tuo grande giorno sia un successo completo. 

Segui i nostri consigli, prenditi il tempo necessario per pianificare attentamente la disposizione dei tavoli, e siamo certe che riuscirai a trovare la disposizione dei posti a sedere perfetta per il tuo matrimonio.

E se avrai bisogno di aiuto per realizzare tableau de mariage e segnaposto scrivici per un preventivo gratuito. Saremmo liete di poter realizzare parte del tuo sogno!

A presto,
Le Cappellaie Matte