Il 2 ottobre è la festa dei nonni, quale occasione migliore per realizzare insieme ai vostri bimbi un simpatico segnalibro utilizzando l’abbassalingua del medico?
Noi lo troviamo un regalo davvero sfizioso, sia per il nonno che lo riceverà sia per i bambini che lo andranno a creare!
Questa tipologia di segnalibro si può preparare in vari modi, ad esempio con la tecnica del quilling, con il feltro, oppure semplicemente con cartoncini prestampati o disegnati e colorati a mano libera.
In questo articolo vi mostriamo come realizzare il segnalibro utilizzando quest’ultima modalità.
Occorrente:
- Abbassalingua in legno
- Cartoncino colorato a tinta unita
- Sagoma del soggetto scelto (i più bravi possono disegnare a mano libera)
- Occhietti mobili adesivi
- Maschera per cerchi
- Matita e gomma
- Pastelli colorati
- Tratto pen
- Forbici, colla liquida
Per prima cosa stabilite il soggetto e il colore del segnalibro: noi abbiamo scelto un simpatico gufetto di colore giallo.
Abbiamo utilizzato un gufo prestampato in feltro per tracciare le due sagome, una per il fronte e una per il retro e abbiamo tagliato con le forbici entrambe le sagome. Sulla parte frontale abbiamo disegnato con un tratto pen marrone le varie parti del gufo utilizzando, sfumandole, le matite delle tonalità del marrone, del giallo e dell’arancione, per ricreare il movimento e la morbidezza del piumaggio.
Successivamente abbiamo incollato all’abbassalingua, con la colla liquida Tesa (la nostra preferita), entrambi i cartoncini, prestando attenzione a far combaciare le due sagome.
Potete concludere personalizzando il segnalibro con il nome della persona a cui lo donerete oppure con un piccolo messaggio.
Per evitare che il colore del tratto pen sbavi, potete tracciare preventivamente la vostra scritta con un dotter (oppure, come nel nostro caso, con la punta di un tratto pen non funzionante) così da incidere il legno e agevolare la scrittura con il tratto pen.
Cosa ne pensate?! Le nostre letture sono diventate sicuramente più allegre e piacevoli! Siamo curiose di vedere i vostri segnalibri e di conoscere le reazioni dei vostri nonni!
Rendeteci partecipi delle vostre creazioni su Instagram utilizzando l’hashtag #cappellaiematteperungiorno e taggando il nostro profilo @lecappellaiematte.handmade
A presto,
Le Cappellaie Matte
Leave A Comment