L’articolo di oggi è dedicato al piccolo Pietro e alla sua dolce mamma Barbara, che ci ha chiesto di realizzare un album per il suo primo anno di vita.
L’album è stato interamente realizzato e personalizzato a mano, dalle pagine alla copertina.
Per la base delle pagine interne, di dimensione 21x21cm, abbiamo utilizzato la carta Favini Rismaluce bianca di grammi 240 e abbiamo scelto come motivo principale il set di carte Toga Animaux Bleu et Jaune, inserendo anche carte di altre collezioni, per rendere più dinamico l’album e rispettare la richiesta di Barbara di non avere un unico tema.
Le pagine sono state decorate con la sagoma per le foto (di dimensione 13×18) e vari abbellimenti, tra cui fustellati, adesivi, sentiments, timbri ed elementi decorativi a rilievo.
Per alcune pagine, inoltre, abbiamo utilizzato le grafiche di Pixabay, modificate per l’occasione.
Per i contenuti delle singole pagine, invece, potete farvi ispirare dalla nostra lista, la trovate qui, nell’articolo dedicato all’album realizzato per la piccola Olivia qualche tempo fa.
Entrambe le copertine dell’album sono state realizzate utilizzando come base il classico cartoncino chipboard altezza 1mm, ricoperto con carta color crema di grammi 135 e decorato sempre con le carte della collezione Toga Animaux Bleu et Jaune.
Sulla copertina frontale, decorata con carta fantasia a tema mongolfiere, abbiamo realizzato una mongolfiera tridimensionale, ispirandoci al biglietto realizzato per San Valentino e che potete trovare qui.
Come desiderato da Barbara, abbiamo aggiunto il nome di Pietro, fustellato con la fustella Sizzix Bigz XL Alphabet Die – Vintage Market e, all’interno di nuvolette bianche, abbiamo applicato la speciale data di nascita di Pietro.
Per la chiusura, invece, abbiamo realizzato due occhielli con la Crop a Dile II Big Bite, abbiamo inserito un nastro giallo e realizzato un ampio fiocco.
Per la rilegatura abbiamo infine utilizzato la Bind-it-all della Zutter, forando sei anelli da un lato e sei dall’altro. Una rilegatura semplice, ma particolare allo stesso tempo.
Che ne dite?
Noi abbiamo amato realizzarlo, la mamma di Pietro ha apprezzato moltissimo riceverlo e adesso speriamo che anche Pietro apprezzerà sfogliarlo e ascoltare la sua storia!! Ma ne siamo sicure!
A presto, con le prossime creazioni!
Le Cappellaie Matte
Leave A Comment