Quest’anno il Capodanno Cinese si celebra proprio oggi, il 1 febbraio, e per rendergli omaggio abbiamo pensato di mostrarti in un video tutorial come realizzare dei simpatici biscotti della fortuna con la tecnica degli origami. 🥠
Serviranno davvero pochissimi minuti per realizzarli ma il risultato è davvero bello e molto realistico!
Occorrente
- Carta origami color kraft o fantasia misura 15×15
- Una tazza di circa 10 cm di diametro
- Un foglio bianco
- Matita e righello
- Tratto pen nero
- Forbice
Procedimento
Per prima cosa, aiutandoti con la tazza, ottieni dal foglio origami un cerchio e ritaglialo.
Lascia da parte per un attimo il tuo cerchio e realizza il bigliettino che andrà all’interno del biscotto della fortuna.
Dal foglio bianco ottieni una striscia lunga circa 15 cm e alta 1,5 cm e scrivi con il tratto pen la tua frase. Te ne suggeriamo alcune nelle foto di seguito.
Adesso che sono pronti entrambi gli elementi, non ti resta che assemblarli. Prendi il cerchio origami precedentemente ottenuto e piegalo su una delle due diagonali, lasciando la fantasia scelta sul lato esterno, ottenendo un semicerchio.
Inizia a far convergere verso il centro i due angoli, aiutandoti con le dita a dare la forma caratteristica un po’ bombata del biscotto, e inserisci uno dei due lati della circonferenza verso l’interno continuando a portare gli angoli uno verso l’altro.
Prima di fissare bene il biscotto, allunga nuovamente il semicerchio e inserisci all’interno della fessura creata il biglietto, con la frase rivolta verso l’interno, e poi richiudi fissando bene i bordi.
Ecco qui pronto il tuo biscotto della fortuna. Come vedi si realizza in pochissimo tempo e ne puoi preparare tantissimi per rallegrare le tue serate con gli amici.
Di seguito il video tutorial per seguire tutti i passaggi.
Consiglio matto
Noi abbiamo scelto frasi più a tema amoroso perché abbiamo pensato di utilizzarli durante la cena di San Valentino, abbinandoli alla nostra Mini Box Matta San Valentino per abbellire anche tutta la tavola (trovi i dettagli nella sezione Portfolio).
Ma ovviamente puoi realizzarli anche per cene a tema tra amici, pranzi di lavoro con i colleghi, feste per bambini.
Insomma, per qualsiasi Compleanno o Non Compleanno tu voglia festeggiare!
Buon Capodanno Cinese e buona fortuna! 🧧🥠
Alla prossima settimana,
Le Cappellaie Matte
Leave A Comment