Restiamo tutti affascinati di fronte ad un acchiappasogni, non solo per la sua oggettiva bellezza, ma soprattutto per il significato e il messaggio di protezione che porta con sé e in questo articolo ti mostriamo come realizzarne uno!

È possibile far risalire gli acchiappasogni, o Dreamcatcher, ai nativi d’America, in particolare alle tribù Cheyenne e Dakota (che vivevano nelle terre che oggi corrispondono agli Stati del Wyoming e Dakota) dove servivano come riconoscimento sociale. Venivano appesi al di fuori della tenda e, in base alla loro forma, ai colori e alla dimensione era possibile identificare il mestiere della persona che la occupava: guaritore, guerriero, cacciatore.

Solo dopo la colonizzazione delle Americhe, si è diffuso nel mondo occidentale il loro significato attuale di protezione dei sogni e dei pensieri positivi.

Il cerchio di legno, di solito fatto di salice poichè particolarmente flessibile, rappresenta l’Universo e il ciclo della vita al cui interno viene intessuta una tela con filo e perline che serve a catturare sogni e pensieri.

Esattamente come la tela di un ragno, l’acchiappasogni trattiene solo ciò che è necessario: i sogni negativi scivolano verso il centro disperdendosi nuovamente nell’Universo, mentre quelli positivi possono muoversi e fluire liberi attraverso le piume, che simboleggiano l’aria e il volo degli uccelli, e parteciperanno alla crescita spirituale dell’individuo che lo possiede.

Siamo sempre state affascinate dal significato spirituale dell’acchiappasogni e, complice il World Dream Day che si celebra ogni 25 settembre, abbiamo deciso di sfidarci, uscendo dalla nostra comfort zone. Per questo videotutorial abbiamo quindi abbandonato (ma solo momentaneamente! 😉) carta e biadesivo, per realizzare il nostro personalissimo acchiappasogni!! 

 Occorrente

  • telaio per cucire (diametro di 10 cm)
  • filo di cotone
  • perline
  • spazzola o pettine
  • forbici e colla

Procedimento

Per prima cosa, apri il telaio e metti da parte il cerchio esterno con la chiusura, utilizzeremo solo quello interno.

Prendi il filo di cotone (ti consigliamo di usarne uno non troppo fine, noi ne abbiamo utilizzato uno adatto all’uncinetto n. 3-31/2), fissalo al cerchio con un paio di nodi e inizia a passarlo dentro e fuori dal cerchio fino a ricoprirlo interamente.

Non preoccuparti se il gomitolo non mantiene la sua forma (il nostro si è aperto completamente!), l’importante è fare attenzione a non sovrapporre i fili dopo ogni passaggio, così da dare un aspetto più ordinato a tutto il lavoro.

Terminata la fase di copertura, crea con il filo una stella a 5 punte, taglia l’eccesso e chiudi con un nodo. Per non rischiare che i fili si spostino, fissa con la colla ogni punta della stella.

Realizza quindi la piuma: ti basteranno un filo di circa 30 cm, una ventina di fili lunghi 8-10 cm, una perlina (o più di una se preferisci aggiungerne altre) e una piccola spazzola (o un pettine) per pettinare i fili e rendere l’idea della piuma.

Come vedrai, abbiamo utilizzato una vecchia spazzola giocattolo della Barbie, perchè tutto può sempre essere utile… e non dirci che non sai di cosa stiamo parlando! 🤣

Termina il lavoro realizzando l’occhiello che ti servirà per appenderlo e il tuo acchiappasogni è pronto per catturare tutti i tuoi sogni e pensieri positivi e lasciarli librare per tutta la tua casa!

Nel video tutorial ti mostriamo tutti i passaggi, che scoprirai non essere poi così difficili.

Siamo davvero contente del risultato e di aver provato a creare con le nostre mani qualcosa di nuovo. E ci è piaciuto così tanto realizzarlo che potrebbe essere il primo acchiappasogni di una lunga serie! 😉

Aspettiamo di vedere come realizzerai il tuo e ricorda di pubblicarlo sui social con l’hashtag #cappellaiematteperungiorno e taggando i nostri profili Instagram, Facebook o Pinterest.

Al prossimo appuntamento!
Le Cappellaie Matte