Per motivi di sicurezza, quest’anno l’Oktoberfest, il famosissimo festival di Monaco dedicato alla birra, è stato annullato.

E siamo d’accordo, non è certamente il momento di partecipare a grandi feste. Ma ciò non significa che si debbano dimenticare le tradizioni 😉, quindi in questo articolo ti sveliamo i 5 passi per organizzare una cena in famiglia in perfetto stile bavarese.

  1. La birra
  2. La birra
  3. La birra

Ok, ok, siamo serie… 😂ricominciamo!

 

1. La birra

Bionda, rossa, doppio malto: ce n’è per tutti i gusti. Quale che sia la tua preferita, se sei una perfezionista, non possono mancare le “Sei Sorelle”, i sei birrifici ufficiali della manifestazione, con le birre appositamente create per l’occasione:

  • Augustiner Oktoberfestbier
  • Hacker Pschorr Oktoberfest Lager
  • Spaten Oktoberfest Ur-Märzen
  • Hofbräu München Oktoberfestbier
  • Löwenbräu Oktoberfestbier
  • Paulaner Oktoberfestbier

Sul sito Cantina della birra, cercando con la lentina “Oktoberfest” puoi acquistarle online e riceverle comodamente a casa tua.

Se invece sei solo matta 😛, opta per differenti tipologie di birra, anche nostrane, per poter offrire ai tuoi ospiti una variegata degustazione. Nelle grandi catene di distribuzione puoi trovare molta scelta, dalle marche più famose alle birreria artigianali.

cena a tema Oktoberfest

Le sei sorelle di Monaco

 

2. Wurstel e crauti

Il piatto icona della tradizione tedesca, un vero e proprio classico sempre presente in ogni menù dell’ Oktoberfest.

Ti suggeriamo questa ricetta di Misya con cui siamo certe farai un figurone.

In alternativa, o come ulteriore portata, dipende dalla fame dei tuoi ospiti, puoi proporre i Weiẞwurst, i wurstel bianchi bolliti, rigorosamente accompagnati da senape dolce.

Wurstel e crauti – Misya

 

3. I Bretzel

Per completare la tavola non possono assolutamente mancare: classici con i grani di sale, oppure con i semi papavero, accompagnano la cena in modo sublime! 😋

Puoi trovarli già pronti al supermercato, ma se ti piace cucinare la ricetta di Giallo Zafferano fa al caso tuo.

Oltre alla preparazione, Sonia Peronaci racconta anedotti e leggende legate alle origini del tipico pane tedesco.

Sui tavoli dei locali e dei bar lo si trova spesso impilato su appositi sostegni di legno fatti a croce, ma tu potrai servirli dentro il cestino del pane.

cena a tema Oktoberfest

Photo by sottolestelle on Foter.com / CC BY-SA

 

4. I boccali

La birra non può che essere servita nel boccale di vetro.

Se vuoi un dono speciale per i tuoi ospiti, puoi farli personalizzare con i loro nomi, da portare a casa a fine cena. Ti segnaliamo il sito Made in Gift, per dirne uno.

Possono anche essere utilizzati come base per i centrotavola.

Boccale birra personalizzato – Made in gift

 

5. La Rautenflagge (Bandiera di diamanti)

Simbolo della Baviera, i suoi colori bianco e azzurro, uniti al giallo della birra, saranno la palette della tua serata.

Puoi utilizzarli in tinta unita, o nella tipica trama a rombi, per tovagliato e decorazioni.

Cena a tema Oktoberfest

Photo by Gigglesgalore

Ecco fatto! 5 elementi per una cena semplice ma d’effetto, per festeggiare in perfetto stile Oktoberfest! 

Ti è piaciuto questo articolo? Vorremmo fosse il primo di un appuntamento ricorrente sulle cene a tema: facci sapere nei commenti cosa ne pensi e quali temi ti interesserebbe approfondire!

A presto e… Prosit!
Le Cappellaie Matte

Credits Cover Photo: Freepik