Se ancora non la conoscete e siete amanti del fai da te e del riciclo creativo, siamo certe che vi innamorerete della string art, tecnica decorativa proveniente dall’Inghilterra, con la quale è possibile decorare pareti o realizzare quadri utilizzando esclusivamente chiodi e filo.

In questo tutorial vi mostriamo come utilizzare questa tecnica per realizzare delle originali decorazioni da appendere all’albero di Natale.

Occorrente:

  • Un supporto di legno
  • Chiodini di lunghezza 20 mm
  • Martello
  • Fili da ricamo o fili di lana (potete dare spazio al riciclo creativo recuperando vecchi gomitoli inutilizzati)
  • Matita per disegnare o in alternativa stampa del disegno da realizzare
  • Forbici

Procedimento:

Prendete il supporto di legno precedentemente forato nella parte superiore e disegnate con la matita la sagoma da realizzare.

Aiutandovi con il martello fissate i chiodi sulla sagoma del disegno a 1 cm circa l’uno dall’altro e cercando di mantenere sempre la stessa distanza.

Annodate il filo ad un chiodino e fatelo passare tra le teste dei chiodi, incrociandolo, prima per marcare il bordo poi, anche in maniera irregolare, per riempire tutta la figura.

Se vi accorgete di aver lasciato qualche spazio vuoto, nessun problema: tornate indietro e riempitelo. Per chiudere il lavoro vi basterà fare un nodo e tagliare la corda in eccedenza.
Mettete dello spago nel foro superiore, appendete all’albero e aspettate l’arrivo di babbo Natale! 🙂

Se il disegno a mano libera non è il vostro forte, potete stampare la sagoma del disegno da realizzare su un foglio che andrete ad appoggiare al supporto di legno. Una volta posizionati i chiodini, vi basterà strappare il foglio e procedere intrecciando i fili.

In questo modo è possibile realizzare anche scritte o disegni più elaborati su tavole più grandi o direttamente sulla parete, per decorare la vostra cameretta, il vostro studio o il vostro salotto.

Come sempre attendiamo i vostri commenti e le foto delle vostre realizzazioni. Non dimenticate di utilizzare l’hashtag #cappellaiematteperungiorno e di taggare il nostro profilo @lecappellaiematte.handmade

A presto,
Le Cappellaie Matte