Come promesso qualche settimana fa, ecco alcuni giochi per bambini, con successo garantito (testati su inconsapevoli cavie di 9 e 5 anni :D) per una festa a tema mostri.

Colora il mostro

Il gioco è, come si capisce dal titolo, semplicissimo. Bastano delle stampe di mostri da colorare, pennarelli o matite colorate e, proprio come si suol dire, il gioco è fatto! E alla fine, si ride tutti insieme osservando e commentando i mostri più mostruosi creati!

Di seguito alcuni link per scaricare mostruosi free printables.

kidsactivitiesblog.com
teachingmama.org
twistynoodle.com

La fabbrica dei mostri

A differenza del primo, se i bambini sono piccoli, questo gioco necessita della supervisione di un adulto, poiché prevede l’utilizzo di forbici e colla.

Ho trovato su internet questo bellissimo free printable, composto da diverse pagine, ognuna con differenti parti del mostro. Lo potete scaricare qui.

Il gioco consiste nel ritagliare i vari pezzi e, con colla o scotch, assemblarli a piacimento. Non vi dico il divertimento dei bambini, che facevano a gara per creare il mostro più spaventoso!

Con gli stessi elementi è possibile realizzare più mostri ma, poiché occhi e bocche sono davvero numerosi, se i bambini volessero continuare a “produrre”, vi basterà utilizzare dei cartoncini colorati da ritagliare.

Se poi i bimbi sono piccoli, e con l’uso delle forbici non vi sentite tranquilli, potete fornire i pezzi pretagliati e far fare ai bimbi solo la parte di assemblaggio.

Dai da mangiare al mostro

Tra i tre proposti è il gioco più movimentato. Anche in questo caso semplicissimo da realizzare.

Occorrente:

  • Scatolone
  • Scotch da pacchi o di carta e graffettatrice
  • Taglierino e forbici
  • Carta crespa colorata
  • Cartoncino bianco
  • Palline di polistirolo di 5 cm
  • Stuzzicadenti lunghi
  • Pennarello indelebile nero

Prendete lo scatolone e chiudetelo con lo scotch. Con il taglierino ritagliate un rettangolo su un lato dello scatolone: sarà la bocca del nostro mostro.

Con la carta crespa colorata impacchettate lo scatolone, ricoprendo anche la bocca. Fissate la carta crespa con lo scotch o con la graffettatrice, per rendere l’impacchettamento più resistente.

Procedete poi incidendo con il taglierino una x in corrispondenza del quadrato della bocca, ottenendo quattro lembi triangolari che piegherete internamente e fisserete con lo scotch dentro allo scatolone, per ottenere un lavoro più preciso.

Dal cartoncino bianco ritagliate i denti, ricordandovi di lasciare una parte extra  da fissare internamente allo scatolone, sempre con lo scotch.

Per gli occhi, prendete le palline di polistirolo (una, due o tre, in base a come volete il vostro mostro), disegnate con il pennarello indelebile le pupille e con lo stuzzicadenti da spiedino infilzatele all’interno dello scatolone.

Vi basterà munire i bambini di una pallina… e che la gara abbia inizio: il nostro mostro è pronto per essere nutrito!

Attendiamo i vostri commenti e le foto delle vostre realizzazioni. Non dimenticate di  utilizzare l’hashtag #cappellaiematteperungiorno e di taggare il nostro profilo @lecappellaiematte.handmade

Alla prossima,
Giorgia