Oramai non serve neanche più scrivervelo, lo sapete perfettamente, amo le feste e personalizzarle con un tema.
Mi piace ingegnarmi per trovare nuove ambientazioni da riprodurre e per creare ogni volta piccoli dettagli adeguati all’occasione, sperimentando e mettendomi alla prova.
Oggi vi racconto di come io e mia suocera abbiamo allestito la festa a tema bosco incantato realizzata per mia cognata. Un tranquillo pranzo in famiglia, apparentemente una normale domenica, che si è così trasformata, grazie a pochi dettagli, in una festa davvero fatata!
Per la tavola abbiamo scelto una tovaglia verde, piatti di carta con fantasia a fiori e piattini verdi, posate, tovaglioli e bicchieri coordinati.
Per il centrotavola abbiamo acquistato tre quadrotti di erba finta con fiori applicati, a cui abbiamo aggiunto fette di tronchi di albero, muschio, funghetti e piccole fatine in ceramica.
Per i dolci, mia suocera ha creato buonissimi e dolcissimi muffin ricoperti di pasta da zucchero, alcuni a motivo floreale, altri a funghetto: davvero scenografici e super gustosi! E per la torta, si è cimentata, come sempre con grande successo, realizzando una buonissima torta ricoperta di crema e delicate farfalle.
Abbiamo infine realizzato a mano gli incantevoli segnaposto che vedete in foto e di cui vi descrivo il procedimento qui di seguito.
Materiali:
- Corteccia
- Legnetti
- Muschio
- Abbellimenti in legno (fiori o farfalle)
- Pennarello nero indelebile
- Uniposca bianco
- Colla a caldo
- Forbici
Procedimento:
Per prima cosa tagliate la corteccia con la forbice, misura indicativa 10x5cm.
Con il pennarello indelebile nero scrivete il nome del commensale sulla corteccia e utilizzate l’uniposca bianco per dare luce alla scritta realizzando dei trattini sulle lettere.
Applicate con la colla a caldo i legnetti sul perimetro della corteccia e utilizzate il muschio per decorare e ricoprire le giunture. Terminate applicando un piccolo abbellimento.
Visto che tra qualche giorno sarà primavera, potete tranquillamente utilizzarli per una festa a tema primaverile o, perché no, sfoggiarli per il pranzo di Pasqua, farete un figurone, ne sono certa!
A proposito di Pasqua, abbiamo già realizzato alcuni dei tutorial che vedrete prossimamente, non vi dico niente… stay tuned! 😉
A presto,
Giorgia
Leave A Comment