Oggi, per la rubrica #untemattocon, ti presentiamo Aiche di Rope Rainbow Art.
Aiche e Giorgia sono amiche di vecchia data ma per alcuni anni si sono perse di vista.
Poi un giorno (🎶 di pioggia Andrea e Giuliano.. 😛) facendo ricerche tra le innumerevoli pagine di Instagram, Giorgia ha visto le sue splendide creazioni e, senza indugiare un secondo, ha pensato che dovevano essere assolutamente condivise anche con te che leggi la nostra rubrica! Come darle torto! 🌈

Ciao Aiche! Presentati: chi sei e di cosa ti occupi?

Ciao ragazze e grazie dell’invito! Mi chiamo Aiche e sono nata 38 anni fa a Milano, da papà siriano e mamma milanese.
Ho lavorato per molti anni come impiegata in diverse agenzie di comunicazione e marketing, ma l’ultima esperienza lavorativa non è terminata bene, purtroppo. La società è fallita e ha lasciato tutti a casa: è stato proprio in quell’occasione che ho deciso che era il momento di spiccare il volo e iniziare un’attività autonoma. Ed è nato Rope Rainbow Art.

Come nasce la tua passione?

Era da molto tempo che desideravo creare qualcosa di mio in ambito artigianale, qualcosa che mi rappresentasse e che potesse diventare il mio lavoro.

Inizialmente, per diversi mesi ho collaborato con una wedding planner: mi occupavo di realizzare tutte le bomboniere che venivano commissionate e man mano si è rafforzata sempre di più in me la convinzione che il lavoro manuale non era solo qualcosa che amavo, ma qualcosa che doveva diventare parte costante delle mie giornate.

Volevo avvicinarmi all’arte del macramè, l’antica tecnica marinara con filati intrecciati e annodati tra loro, così avevo acquistato la corda. Navigando sul web mi sono imbattuta in un arcobaleno fatto con la corda e la lana e ne sono rimasta folgorata.
Ho immediatamente comprato dei gomitoli di lana e, dopo diverse prove, studiando i lavori di bravissime creative americane, giapponesi e olandesi, ho realizzato il mio primo arcobaleno: mi sono innamorata della tecnica e ho capito che ero sulla strada giusta.

A cosa ti ispiri per le tue creazioni?

Per le mie creazioni mi ispiro alla vita che vorrei vedere ogni giorno: piena di colori e purezza nelle cose.

L’arcobaleno racchiude entrambe queste caratteristiche: è magico, puro, simboleggia il successo, il cambiamento positivo, e allo stesso tempo gioia, rinascita e speranza.
Dopo essere rimasta a casa dal lavoro, l’arcobaleno è stato una scelta naturale, forse possiamo dire che è stato lui a scegliere me.
E’ diventato il simbolo della pandemia e, grazie al mio lavoro, sono riuscita nel mio piccolo a dare speranza a tantissime persone: la trovo davvero una cosa stupenda.
Nel futuro di Rope Rainbow Art sono in arrivo tantissime novità, molto bolle in pentola, ma gli arcobaleni resteranno sempre il mio portafortuna.

Parlaci dei tuoi valori e di come li trasponi nelle tue creazioni

Credo fermamente che la semplicità e l’umiltà siano valori fondamentali, che ognuno dovrebbe avere nella propria vita e che io cerco di trasmettere in quello che creo.
Credo molto nel potere delle donne. Ho iniziato da poco, ma fin da subito ho avuto la fortuna di incontrare persone stupende, creative donne, disponibili a scambiare idee, collaborazioni, consigli. Tanti complimenti e tanta solidarietà.
Noi donne siamo la forza di questo mondo e non dobbiamo sprecare questo dono che la natura ci ha dato: è possibile credere nei nostri sogni, senza invidia, prendendo spunto e ispirandoci a vicenda, alimentando quella grinta che ci spinge a continuare, a lottare per arrivare a realizzare quello in cui crediamo!

Sogni nel cassetto?

Il mio sogno più grande è quello di aprire un laboratorio, uno spazio tutto mio dove poter creare all’infinito, un luogo di incontro, dove poter organizzare degli eventi (speriamo presto! 🤞🏻), ma soprattutto dove poter incontrare i clienti.

Siamo nell’era digitale ma, quando si tratta di prodotti artigianali, poter toccare con mano i materiali e vedere dal vivo i colori è di sicuro un valore aggiunto.
La maggior parte dei lavori sono su commissione, dai colori alla dimensione, quindi il cliente può decidere come realizzare il suo prodotto.
Mi immagino un luogo dove potrà scegliere il materiale o acquistare direttamente e dove potrà osservare dal vivo le mie creazioni prendere vita, così da potersi immergere nel mio mondo, vedere come lavoro e quanto amore ci metto in ciò che faccio.

Che consigli vorresti dare a chi vuole diventare artigiana oggi?

Il consiglio che voglio dare a chi vuole incominciare è ovviamente quello di buttarsi.
Non avere paura di osare e non smettere mai di credere in se stessi!
Il mondo dell’artigianato è sconfinato, sarà sempre possibile trovare chi produce oggetti simili ai tuoi. Ma ognuno ha la sua manualità, la sua creatività e personalità quindi è importante differenziarsi, anche solo per un piccolo dettaglio, perché è proprio la particolarità di espressione su quel tipo di arte che permette di spiccare in mezzo a tutti!
Il mio motto è: guarda avanti, progetta di continuo e realizza il tuo sogno!!

Che dire? Grazie Aiche! In bocca al lupo per tutto e grazie per la carica che ci hai dato!
Seguiamo il tuo consiglio e continuiamo a progettare e a guardare avanti e ti auguriamo di realizzare tutti i tuoi sogni!

Ecco dove poter trovare Rope Rainbow Art:

Instagram @roperainbowart 
Facebook @roperainbowart 
Mail [email protected]
Sito Web in costruzione

A presto,
Le Cappellaie Matte