Benvenutɘ ad un nuovo articolo della nostra rubrica #untemattocon il nostro appuntamento mensile in cui ti raccontiamo la creatività in tutte le sue forme.

Davanti ad un bel tè, caldo o freddo decidi tu!, facciamo “tre chiacchiere” con personalità creative che hanno dato vita e corpo alle loro passioni. 

Per il 2022 abbiamo in mente grandi creative da invitare ad #untemattocon, ogni mese una nuova intervista, e siamo davvero onorate di poter iniziare gennaio con Mary, in arte Marylovest, creativa, dall’animo nerd, davvero poliedrica!

La seguivamo già sui social e abbiamo avuto la fortuna di partecipare ad un suo corso sull’impacchettamento alla Fiera Abilmente di Milano, a novembre 2021. Beh, che dire, è stata un’esperienza davvero utile ed emozionante e non potevamo non chiederle di essere nostra ospite!

Siamo davvero felici che abbia accettato l’invito al nostro matto!

Ciao Mary! Presentati: chi sei e di cosa ti occupi

Ciao, sono Mary e mi definisco una creativa con la testa tra le nuvole di zucchero filato!

Dopo la laurea in scenografia ho iniziato a lavorare come vetrinista e visual merchandiser nel campo dell’allestimento di spazi espositivi.

Nel 2016 ho creato il mio personal brand Marylove Sweet Time, con cui realizzo creazioni fatte a mano, ma anche contenuti creativi per il digital e per i social, come shooting fotografici e video tutorial.

Sappiamo che hai molte passioni: raccontaci qualcosa di più. Quali sono e come sono nate?

Sì, in effetti ho molte, moltissime passioni. Quella per il cucito è nata tra le pareti di casa: la mia mamma, sarta, mi ha sicuramente trasmesso questa passione. Ed è con lei che porto avanti il progetto creativo legato alle mie creazioni in tessuto. Nella mia vecchia cameretta ci sono le nostre macchine da cucire e lì nascono le mie/nostre creazioni.

La fotografia è una passione “antica”. Già al liceo ho iniziato a fare i primi corsi. Anno dopo anno ho cercato di migliorarmi grazie a corsi di formazione e, soprattutto, mettendomi sempre alla prova con progetti differenti. 

Credo di essere una persona che ha molte passioni, perché sono una persona molto curiosa: studio, osservo, prendo appunti. Anche nei fumetti, nei film e nelle serie tv trovo l’ispirazione per la mia creatività!

Come sei riuscita a trasformare le tue passioni in un lavoro?

Beh, diciamo che ci sto ancora lavorando! Sicuramente negli ultimi anni ho raggiunto una maggiore consapevolezza in me e nelle mie capacità. Studiando, giorno dopo giorno, sto riuscendo a creare qualcosa di bello con le mie forze!

Parlaci dei tuoi valori e di come li trasponi in tutto ciò che fai

Credo nella semplicità, nei colori, nell’allegria e soprattutto nell’umiltà! Cerco sempre di essere trasparente in tutto quello che faccio, con sincerità e semplicità e credo che tutto questo arrivi sempre alle persone.

Quali sono le tue fonti d’ispirazione? Come coltivi la tua creatività?

Sono molte le mie fonti d’ispirazione. Come dicevo prima, anche un film può essere fonte d’ispirazione. Solitamente sfoglio libri illustrati, cataloghi, leggo, vado alle mostre, osservo quello che mi circonda. La semplicità della quotidianità può essere una fonte d’ispirazione davvero potente, se solo riusciamo a lasciarci sorprendere e coglierne i dettagli!

Raccontaci della tua creazione preferita o del lavoro che ti ha dato più soddisfazione: come sono nati e perché ti rappresentano più di altri?

Se parliamo delle mie creazioni in tessuto, sicuramente la mia creazione preferita sono le tovagliette. Sono da sempre una grande fan delle tavole colorate e le mie tovagliette sono nate proprio così, per poter spargere colore nel mondo!

L’idea di poter realizzare qualcosa per colorare le giornate altrui mi rende piena di gioia! E quando vedo gli scatti delle tavole altrui con le mie tovagliette, provo sempre un’emozione unica!

Per quanto riguarda il lavoro fotografico e creativo, invece, non ho un lavoro preferito. Ogni singolo lavoro è speciale e cerco di dare sempre il meglio per rendere soddisfatti me e chi me lo ha commissionato!

Il tuo profilo IG ti rappresenta moltissimo, ha uno stile colorato e riconoscibile: raccontaci come hai costruito il tuo stile. Quali sono i consigli che ti senti di dare a chi ci legge per un feed super wow?

Su Instagram è nato tutto lentamente, ho aperto il profilo tantissimi anni fa un po’ per gioco, ma non lo curavo molto. 

Poi insieme alla mia crescita personale è cresciuto anche lui e si è evoluto insieme a me, è migliorato insieme a me. Sono felice che il mio profilo mi rappresenti: sono una persona colorata con tante passioni e lì si trovano tutte!!

Un consiglio che mi sento di dare è non essere troppo severi ed esigenti, ma di vivere IG con spensieratezza. Raccontare la propria storia con sincerità, utilizzando il mezzo fotografico per cogliere i dettagli che più vi rappresentano. 

Anche se vendete qualcosa è sempre bello scoprire le storie di chi ha creato un prodotto o un servizio: IG non è un catalogo!

Quanto contano i social nella tua vita lavorativa?

Parecchio! Nell’ultimo anno, oltre a IG, ho iniziato a lavorare molto su Pinterest e con costanza si vedono sempre i risultati. Cerco però sempre di viverli con spensieratezza dandogli il giusto spazio!

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi e progetti?

Sono davvero tanti, in realtà. Sicuramente uno degli obiettivi più importanti è quello di far crescere tutti i miei progetti creativi (che sono parecchi!). 

Ci sono nuovi corsi che sto per iniziare, perché studiare per me è sempre importantissimo e fondamentale per poter raggiungere i miei prossimi obiettivi.

Spero di poter portare la mia creatività fuori dalle mura di casa sempre di più con corsi e mercatini!

Sogni nel cassetto?

Riuscire a continuare a vivere di creatività e poter raggiungere più persone possibili con i miei progetti colorati!

Consigli per chi vuole diventare artigiana oggi?

Sicuramente credere nel proprio progetto sempre ed essere determinati! Fallire è naturale, sbagliare anche. A piccoli passi si può arrivare lontano!

E siamo perfettamente d’accordo! La strada è lunga, spesso tortuosa, ma se non la percorriamo, non sapremo mai dove ci può portare!

Ringraziamo davvero Mary per essere stata nostra ospite. E a te che ci leggi ricordiamo dove trovarla e dove poter acquistare le sue splendide creazioni.

Instgram: @Marylovest 
Pinterest: @marylovest84 
Etsy: @MaryloveST 
Facebook: @maryloveST 

E se non hai ancora avuto modo di leggere le interviste già proposte, ecco il link dove trovare tutti gli articoli già pubblicati Untemattocon!

Alla prossima settimana,
Le Cappellaie Matte