Bentrovatə per un nuovo appuntamento dedicato ai matrimoni e, nello specifico, alla confettata matrimoniale, una vera e propria esplosione di dolcezza che rallegra la vista ma soprattutto il palato! 😀

Se prima la prassi prevedeva che fossero gli invitati ad omaggiare gli sposi con dolcetti e bon bon, con il passare del tempo si è andati nella direzione completamente opposta.

I momenti di gioia e felicità che si vivono insieme agli sposi e agli amici sono ovviamente i più belli e memorabili. Ma in ogni matrimonio, una buona dose di ricordi la gioca il white table per la confettata, solitamente posto di fianco al tavolo dedicato alle bomboniere.

E’ infatti al momento di congedarsi dai festeggiamenti che è possibile “agguantare” quelle piccole e dolci prelibatezze!

confettata matrimoniale

Allestimento della confettata matrimoniale

Come per ogni altro aspetto, anche la tavola della confettata dovrà essere allestita secondo il tema e i colori scelti per il matrimonio.

Dovrai scegliere le targhette indicanti il nome dei vari gusti, il tovagliato. E ancora vasi e contenitori, decorati con nastri e fiori rigorosamente coordinati con tutto il resto degli abbellimenti.

Consigliamo di scegliere contenitori di vetro di varie dimensioni e altezze così da rendere la tavola più invitante e dinamica.

Ogni contenitore dovrà avere un cucchiaio e dovranno essere messe a disposizione delle bustine o dei sacchettini nelle quali gli invitati potranno riporre i confetti.

La confettata matrimoniale ai tempi del Covid

Non possiamo negarlo, il periodo che abbiamo vissuto (e stiamo vivendo) ha cambiato molte delle nostre abitudini e la confettata non è da meno.

Noi consigliamo di utilizzare esclusivamente confetti monoporzione, imbustati singolarmente, come le caramelle. Non solo sono totalmente igienici, ma le singole bustine riportano gli ingredienti, limitando ulteriormente il rischio di intolleranze e allergie.

Ma se non ami l’idea puoi sempre optare per sacchettini (o scatoline) già composti, rigorosamente adatti al contatto con gli alimenti, con un mix di gusti, che gli invitati potranno portare via a fine festa.

Numero di confetti

Ma quanti confetti si devono predisporre affinché tutti lascino il matrimonio felici e contenti?

Per circa 60 ospiti si dovranno calcolare 7-8 kg, per 100 ospiti 10-12 kg e se si superano i 100 ospiti basterà calcolare 1 kg in più ogni 10 invitati aggiuntivi.

Un consiglio spassionato per gli sposi? Tenete qualche scatola nascosta perché gli invitati non lasceranno nemmeno un confetto! 😉

confettata matrimoniale

Gusto dei confetti

Negli ultimi anni si è davvero assistito ad un boom di gusti. Se provi a pensarne uno vedrai che lo avranno già prodotto!

Dai classici al cioccolato, a quelli alla frutta come mela, pera, frutti di bosco, anguria, cocco fino ad arrivare a quelli più golosi al gusto di pistacchio, rum, tiramisù, caffè, babà, per dirne alcuni!

Consigliamo di non mettere più di cinque o sei gusti differenti, oltre agli intramontabili ovali alla mandorla (rigorosamente d’Avola!) cosicché ogni invitato andrà via soddisfatto, con un bel gruzzoletto di pepite zuccherine! 

Speriamo di non averti fatto venire troppa acquolina in bocca ma ti sveliamo un segreto… non è necessario essere una sposa o uno sposo per acquistare dei confetti!

La prossima volta che entri in un supermercato, o meglio, in un negozio specializzato, acquista il gusto che più stuzzica le tue papille gustative. E dopo averlo assaggiato scrivici cosa ne pensi qui nei commenti!

Per noi… sono tutti i benvenuti!

Ti aspettiamo con altre curiosità al prossimo appuntamento dedicato al matrimonio!
Le Cappellaie Matte

confettata matrimoniale