Ecco un’idea semplice ma molto bella per regali di Natale fai da te.
Non è stato facile scegliere la ricetta giusta, sul web e sui libri di cucina le ispirazioni sono tante e una più golosa dell’altra! Alla fine ho optato per queste, con alcune variazioni personali per rendere le ricette ancora più gustose. Ne ho preparate tre: salame di cioccolato, cookies cioccolato, frutta secca e corn-flakes e, per non farci mancare niente, anche la cioccolata, per riscaldare le fredde giornate invernali. In questo post vi illustro il procedimento per il salame di cioccolato.
Innanzitutto dovete acquistare i barattoli di vetro (io li ho comprati da Ikea) e sterilizzarli (io l’ho fatto lavandoli in lavastoviglie alla temperatura massima). Per il salame di cioccolato vi servirà un barattolo da 1 litro.
Ingredienti:
- 200 gr di biscotti secchi
- 100 gr di zucchero a velo
- 50 gr di cacao amaro
- 50 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di mandorle tritate
Il segreto è inserire tutti gli ingredienti nel barattolo avendo cura di fare degli strati piatti e compatti. Ho iniziato con i biscotti secchi, sbriciolati ma non in polvere, ai quali ho aggiunto lo strato di zucchero a velo, lo strato di cacao amaro e cioccolato fondente (che avevo preventivamente tritato insieme nel mixer per ottenere una polvere) e per finire lo strato di mandorle tritate grossolanamente con il coltello.
Per la ricetta è poi sufficiente mischiare tutti gli ingredienti secchi, aggiungere 100 gr di burro fuso e 1 uovo, creare un salame di 5/6 cm di diametro, spolverarlo con lo zucchero a velo, ricoprirlo con la carta stagnola e farlo riposare almeno mezz’ora nel frigo. Et voilà: il salame di cioccolato è servito!
Per la decorazione del barattolo ho utilizzato carta da pacchi, nastri, qualche rametto di abete ed etichette varie stampate da internet (ecco il link alla nostra bacheca Pinterest dove potete trovarle!).
Naturalmente non dimenticate di scrivere sul barattolo gli ingredienti e le istruzioni per la preparazione.
Il barattolo può essere conservato in luogo fresco e asciutto per un paio di mesi (per le amiche smemorine indicate sull’etichetta anche la data di scadenza), anche se quelli che ho regalato non sono mai sopravvissuti alla Befana!
Spero davvero che l’idea vi sia piaciuta, quanto è piaciuto a me prepararli e a chi ha ricevuto il regalo gustare il risultato finale!
Giorgia
Ciao sono interessata a questi barattoli golosi per fare un regalo di natale alternativo a delle amiche…quanto tempo prima si può preparare? Per non arrivare la settimana prima di natale sempre super incasinata?? Grazie