Nell’articolo di oggi scoprirai come realizzare una shaker card grazie al nostro facilissimo Tutorial Cardmaking San Valentino!
Come ogni anno, il 14 febbraio festeggeremo il giorno degli innamorati. Pensi sia diventata una festa ormai troppo commerciale e non hai voglia di impazzire per acquistare un regalo più per dovere che per piacere?!
Non temere, puoi dimostrare il tuo amore alla persona a te più cara, anche con un semplice gesto, come una romantica poesia scritta su un bel biglietto handmade.
Per questo ti proponiamo una shaker card contenente mille cuoricini colorati che sarà divertente “shakerare” prima della lettura accoccolati sul divano.
Occorrente Shaker Card Tutorial Cardmaking San Valentino
- Cartoncino kraft per la base (17x21cm), rosso, rosa e fucsia per i cuori
- Cartoncino bianco per la polaroid
- Carta colorata fantasia
- Cutter e forbici
- Punch cuore di diverse misure
- Fustella freccia “Love”
- Biadesivo piatto e spessorato
- Colla roller compact Pritt
- Piegacarta
- Foglio di acetato
- Borotalco
Procedimento Shaker Card Tutorial Cardmaking San Valentino
Sistemato tutto l’occorrente, come sempre, la prima da fare è preparare la base della card, piegando il cartoncino 17x21cm a metà sul lato lungo.
Scelte le tonalità dei cartoncini rossi, per realizzare i cuoricini abbiamo utilizzato due punch, uno con un cuore singolo e uno con cuori di tre diverse dimensioni, con i quali abbiamo punchato cuoricini a volontà!
Sul cartoncino bianco abbiamo disegnato e ritagliato con il cutter la polaroid: il rettangolo esterno misura 11 x 9,5 cm e al suo interno abbiamo ritagliato un quadrato lasciando 1 cm dal bordo superiore e dai bordi laterali e 3 cm da quello inferiore.
Sul retro della polaroid, con il biadesivo sottile, abbiamo incollato il foglio di acetato trasparente e, lungo i suoi bordi, abbiamo applicato il biadesivo spessorato, per due volte, in modo da lasciare più spazio al movimento dei cuori.
Prima di togliere la pellicola protettiva, abbiamo passato del borotalco lungo lo spessore del biadesivo per evitare che i cuori possano attaccarsi mentre la card viene shakerata.
Quindi, abbiamo disposto i cuori nel centro del biglietto e li abbiamo ricoperti con la polaroid, schiacciando bene lungo tutti i lati.
A questo punto, abbiamo fustellato la freccia ”Love” con la Sizzix, su una carta a fantasia cuori, e l’abbiamo incollata sulla parte bassa della polaroid.
Ed ecco qui il vostro biglietto di San Valentino terminato e pronto per essere shakerato con amore!
Buon San Valentino a tutti!
Le Cappellaie Matte
Leave A Comment