Il matrimonio è un passo importante nella vita di due persone che scelgono di dedicarsi l’uno all’altra, che decidono di creare un nuovo nucleo familiare e di rendere la loro unione ancora più solida.
Un giorno importante che viene programmato in ogni minimo dettaglio, senza tralasciare niente, dall’allestimento della chiesa, alla dolce confettata, dai giochi per i più piccoli, alla musica per rallegrare gli invitati.
In questo momento storico, però, i matrimoni non possono essere celebrati così come siamo abituati a vedere, con le chiese colme di amici e parenti che si scambiano baci e abbracci e che si congratulano con gli sposi, poiché le attuali normative dovute alla diffusione del Covid-19 non permettono l’aggregazione di persone.
Le coppie che proprio non vogliono rimandare, possono svolgere una cerimonia civile o religiosa alla sola presenza dei testimoni, indossando mascherina e guanti ma senza la possibilità di festeggiare con i propri cari.
Altre coppie, che invece sognano il matrimonio così come lo avevano programmato, hanno dovuto posticipare ad una nuova data, rimandandolo anche di un anno.
E nell’attesa che anche noi potremo esse presenti a nuove cerimonie, ricordiamo con affetto il matrimonio di Claudia, svolto a ottobre dello scorso anno, che ci ha viste coinvolte nella preparazione del tableau mariage, segnaposti, biglietti per la confettata e libretti messa.
Un romantico matrimonio, all’insegna della semplicità degli sposi trasferita in ogni dettaglio della festa!
Il consiglio matto
Consapevoli che riconquisteremo la nostra “normalità”, ma non sarà un percorso immediato, suggeriamo ai futuri sposi di cogliere questa opportunità in modo positivo, per definire al meglio quei dettagli che magari sono stati trascurati, perché si sa che, il tempo per organizzare un matrimonio non è mai abbastanza! 😉
Leave A Comment