Halloween è praticamente alle porte e se la scorsa settimana vi abbiamo mostrato come creare delle lanterne spaventose (trovate l’articolo al seguente link), oggi vogliamo darvi qualche spunto per un menù davvero mostruoso.
Vi proponiamo 4 ricette facili facili per un menù completo che vi farà fare una figura spaventosa!
Torta Jack O’ Lantern (Torta spinaci e stracchino)
Ingredienti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 500 g di spinaci lessati
- 200 g di stracchino
- quattro cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- un uovo
- un tuorlo d’uovo
- olio extravergine d’oliva
- uno spicchio d’aglio
- sale q.b.
Procedimento:
Lavate bene gli spinaci e lessateli in una pentola dai bordi alti. Una volta cotti fateli scolare bene, saltateli in padella con il sale, l’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio, per farli insaporire un po’, e lasciateli raffreddare qualche minuto.
In una terrina unite gli spinaci (togliete l’aglio, mi raccomando), lo stracchino, l’uovo e il parmigiano grattugiato, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
In una teglia con il bordo alto posizionate la prima sfoglia, bucatela con la forchetta, aggiungete l’impasto e ricoprite il tutto con la seconda sfoglia, a cui avrete preventivamente tolto occhi e bocca, chiudendola sui bordi.
Spennellate con il tuorlo d’uovo e infornate a 180 gradi (forno ventilato) per circa 25 minuti.
Mummie (dis)gustose
Ingredienti:
- wurstel
- pasta sfoglia
- pepe in chicchi
- tuorlo d’uovo
- stuzzicadenti
Procedimento:
Tagliate la pasta sfoglia in striscioline sottili. Avvolgete i wurstel lasciandone scoperta una piccola parte, che sarà poi il viso della nostra mummia (ricordatevi che la pasta tende ad allargarsi!) e con uno stuzzicadenti fate i fori per gli occhi e il disegno della bocca.
Spennellate la pasta sfoglia con il tuorlo d’uovo e infornate per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
Una volta che la pasta sfoglia si sarà dorata potete procedere con la decorazione: applicate nei buchi per gli occhi i granelli di pepe (o, se preferite, dei chiodi di garofano) et voilà, le mummie sono pronte!
Fantasmini di patate
Ingredienti:
- 1 kg. di patate
- 100 ml. di latte
- 40 gr. di burro
- Sale
Procedimento:
Pelate e tagliate le patate a tocchetti. Lessatele (in pentola a pressione con il cestello, 7/8 minuti dal fischio) e schiacciatele nello schiacciapatate.
In un pentolino riscaldate il latte e aggiungete il burro a pezzetti, finché non si sarà fuso.
In una ciotola incorporate alle patate schiacciate il sale e il latte con il burro: mi raccomando, l’impasto non deve diventare troppo liquido, la consistenza deve rimanere pastosa, altrimenti i fantasmini non manterranno la loro forma.
Inserite il composto in una Sac à poche da pasticcere con il beccuccio a stella e date forma ai vostri fantasmini. Create gli occhi con due chicchi di pepe nero.
Cuocete in forno a 180°C per 15/20 minuti, fintanto che non saranno ben dorati in superficie.
Muffin spettrali
Ingredienti per 12 muffin:
- 200 gr di farina
- 200 ml di latte
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 60 gr di cacao
- 60 gr di burro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
Ingredienti per la decorazione:
- 120 g di cioccolato bianco
Procedimento per i muffin:
In una prima terrina incorporate tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cacao e lievito e mescolate bene. In una seconda terrina, invece, mescolare tutti gli ingredienti umidi: burro fuso (meglio se a temperatura ambiente), uova e latte. Unite i due impasti, amalgamando tutti gli ingredienti e, infine, aggiungete le gocce di cioccolato.
Versate l’impasto negli stampini, riempiendoli per 3/4, e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti. Per rendere la ricetta ancora più gustosa, prima di infornare, potete aggiungere in ogni stampino altre gocce di cioccolato.
Procedimento per la decorazione:
Prendete un foglio di carta da forno e con la matita tracciate un cerchio di circa 7 cm (noi abbiamo utilizzato un bicchiere). Quindi tracciate quattro diametri, per dividere il cerchio in otto spicchi uguali e unite i vari spicchi con dei piccoli archi, dall’esterno verso l’interno, in modo da formare la trama della ragnatela. Per renderla realistica saranno sufficienti tre fila di archi.
Sciogliete il cioccolato bianco a bagno maria, versatelo in una Sac à poche e sul retro della carta da forno disegnata, realizzate la decorazione per la ragnatela, seguendo la trama appena creata.
Una volta terminate tutte le ragnatele, mettetele in freezer per circa mezz’ora, affinché si solidifichino per bene. Per comodità, e per rendere più semplice il posizionamento in freezer, il nostro consiglio è di utilizzare più fogli di carta da forno.
Una volta solidificate, applicatele sui muffin, aiutandovi con una spatola. Inizialmente risulteranno rigide, ma non preoccupatevi: dopo qualche minuto prenderanno la forma del muffin, ricoprendolo perfettamente.
A questo punto non vi resta che incollare delle divertenti etichette sulle bottiglie di acqua e di vino (noi vi suggeriamo queste dal sito Filastrocche.it), decorare la tavola con i colori tipici di Halloween, ovvero il nero, l’arancione e il viola e aggiungere le vostre lanterne spaventose: la paura, ehm, il successo è assicurato! 😊
Le Cappellaie Matte
Fantastiche! Tutte le creazioni!
Grazie mille!!😊