Per questo nuovo appuntamento dedicato ai consigli per organizzare al meglio il tuo matrimonio, ci soffermiamo sul guest book, ovvero il libro degli ospiti. Per quanto le fotografie o i video siano ricordi bellissimi da rivedere mesi, o anni, dopo il lieto evento, cosa potrebbe esserci di più bello o più emozionante per ripercorrere gli istanti di quel giorno?
Una dedica scritta a mano da ogni inviato è sicuramente quello che secondo noi accompagna i ricordi nel miglior modo possibile. Ed è proprio questa la funzione del guest book, un libro in cui ogni parente e amico presente al matrimonio può lasciare un pensiero intimo e sincero dedicato agli sposi.
Si possono creare tantissime tipologie diverse di guest book. Il più classico è rappresentato da un semplice libro composto da figlio bianchi o color avorio e rivestito da una copertina elegante, neutra o realizzata secondo il tema e il colore scelto per il matrimonio.
Noi, a dir la verità, lo abbiniamo spesso al photo booth. Mettiamo a disposizione degli invitati tutto l’occorrente per scattare le foto (polaroid, cornice e accessori/props), washi tape per incollarle al guest book e pennarelli per scrivere la propria dedica.
Un “libro” da custodire gelosamente, da sfogliare nei momenti di nostalgia, quando si vuole sorridere con il cuore o semplicemente ridere di gusto perché, oltre alle foto sole🌞, cuore💘, amore😍, saranno state inserite sicuramente anche foto dei momenti più divertenti e irriverenti accompagnate da pensieri e dediche altrettanto ilari!
Ti lasciamo ad alcuni esempi di guest book e photo booth che abbiamo realizzato in questi anni, ma non perderti il prossimo articolo dedicato al matrimonio poichè ti racconteremo di altri guest book, meno tradizionali ma altrettanto belli!
Tu inizia già ad immaginare il tuo guestbook, noi penseremo al resto!!
Arrivederci al prossimo appuntamento,
Le Cappellaie Matte
Leave A Comment