Per le rubriche Intrattenimento di #quellibassi e Riciclo creativo eccomi con un nuovo tutorial facile facile per realizzare un pannello tattile riciclando i coperchi delle salviettine umidificate per il cambio dei pannolini.
Il pannello tattile (o sensoriale) è un’attività semplice e divertente che ha l’obiettivo di aiutare il bambino a sviluppare i sensi fin dai primi mesi di vita.
È generalmente composto da una base rigida su cui vengono applicati differenti materiali con varie consistenze. E permette al bambino di sperimentare e conoscere attraverso la percezione tattile ciò che gli si presenta davanti agli occhi.
I pannelli tattili sviluppano:
- la manualità e il senso tattile
- la comprensione
- la concentrazione
- la coordinazione
Può essere proposto fino ai 3 anni, aumentandone la complessità con l’aumento dell’età: sia in relazione al numero di elementi proposti, sia ai tipi di materiali e oggetti proposti.
Ogni pannello può essere realizzato con materiale di riciclo e con oggetti semplici da trovare in casa ed eccoci qui!
Occorrente
- coperchi salviettine
- materiali con superfici differenti al tatto (feltro, carta argentata, pluriball, carta vetrata, carta glitterata, ecc)
- Cartoncino spesso per la base (io ho utilizzato quello della confezione della Scoreboard di Martha Steward… per la serie non si butta via niente e tutto ha una seconda vita!😂)
- forbici
- colla a caldo
Procedimento
Per prima cosa preparate i materiali da inserire all’interno dei coperchi in modo che non fuoriescano dai coperchi stessi. Il mio consiglio è quello di tagliarli quasi a misura, per evitare che possano staccarsi.
In secondo luogo, prima di procedere con l’assemblaggio, provate la disposizione dei coperchi sul pannello per organizzare gli spazi, facendo attenzione che siano vicini materiali di consistenza diversa.
Procedete quindi con la colla a caldo: incollate prima il materiale al coperchio e successivamente il coperchio al pannello.
Attendete che la colla a caldo si raffreddi e il vostro pannello tattile fai da te è pronto per essere esplorato da piccole manine curiose!
Come sempre attendo le vostre creazioni con l’hashtag #cappellaiematteperungiorno e non dimenticatevi di taggare il nostro profilo @lecappellaiematte.handmade
E se vi piace sporcarvi le mani e creare giochi educativi per i vostri piccoli, date un’occhiata ai tutorial precedenti: potete realizzare delle bellissime bottiglie sensoriali a tema arcobaleno o a tema mare e un bellissimo libro facce.
A presto,
Giorgia
Leave A Comment