Qualche mese fa, nel nostro appuntamento dedicato al matrimonio abbiamo parlato del guest book che raccoglie, sottoforma di dediche scritte, dolci e divertenti, i ricordi lasciati dagli ospiti. Puoi leggere l’articolo completo qui.

Abbiamo visto quelli più classici, composti in genere da un piccolo album decorato su cui gli ospiti possono scrivere la propria dedica.

Solitamente noi lo abbiniamo al photo booth, dove la dedica si accompagna a polaroid scattate durante i festeggiamenti in pose divertenti e con vari accessori (i cosidetti props) messi a disposizione per gli ospiti.

Ma esistono tante altre versioni di guest book meno convenzionali, ma altrettanto belli ed eleganti, abbinati sempre al tema e alla palette colori scelti per il matrimonio. 

Te ne proponiamo alcuni!

Jenga – per un matrimonio a tema giochi e divertimento 

Versione del gioco da tavolo Jenga in cui gli ospiti possono scrivere su ogni mattoncino di legno una loro dedica. Gli sposi si divertiranno a leggerle, anche anni dopo, mentre saranno intenti a togliere i mattoncini dalla torre facendo attenzione a non farla crollare!

Mappamondo – se ami viaggiare

Come portare in ogni parte del mondo amici e parenti? Semplice! Scegliendo per il proprio guest book un mappamondo o un mappa su cui ogni invitato può mettere la propria firma e lasciare un pensiero.

Perfetto per chi opta per il tema viaggi o paesi del mondo.

Quadro con impronte digitali – se sei amante dei dettagli

Non è come sembra! 😉 Non vengono richieste le impronte digitali per registrarsi all’ingresso o per accedere all’open bar, ma per “disegnare” con le proprie dita un particolare del guest book, in questo caso le foglie dell’albero della vita, aggiungendo il proprio nome sotto l’impronta appena lasciata. 

Sarà bellissimo per gli sposi ammirare il quadro comodamente seduti sul proprio divano!

Vinile – se la musica inonda la tua vita

Alzi la mano chi non ha nascosto in qualche angolo del ripostiglio vecchi vinili ereditati dai propri genitori o nonni. Gli amanti della musica ne hanno fatto certamente tesoro e perché non usarli come ulteriore ricordo di una giornata fantastica? Chiedere agli amici e parenti di firmarli durante il ricevimento di matrimonio li renderà ancora più preziosi!

Scrigno di legno – per conservare sottochiave le cose preziose 

Se sei alla ricerca di un guest book davvero discreto, uno scrigno in legno dove amici e parenti possono lasciare il proprio augurio “in segreto” è la scelta che fa per te!

Chissà che messaggi avranno lasciato gli amici più goliardici?!

Quadro con stampa – per un matrimonio artistico

Simile al quadro con le impronte digitali, per il tuo guest book puoi scegliere una stampa romantica o un disegno stilizzato sul quale gli invitati possono scrivere la propria dedica. Fidati, un pezzo unico di inestimabile valore, che non potrà entrare in nessun’altra collezione se non in quella privata!

Puzzle – per un guest book da costruire insieme

Se ti piace la ricerca del pezzo giusto al posto giusto, allora per il tuo guest book non potrai fare a meno di scegliere un puzzle, magari a forma di cuore. Su ogni pezzo i tuoi ospiti possono mettere la propria firma o una piccola dedica. 

Il divertimento più bello sarà riuscire a ricomporre la forma corretta… sempre che un amico un po’ dispettoso non si sia “rubato” qualche tessera! 

Come vedi, ogni oggetto della quotidianità può trasformarsi in un guest book, basta abbinarlo ai colori e allo stile scelti per il proprio matrimonio.

Quindi? Stai già immaginando come potrebbe essere il tuo?! Ovviamente siamo a disposizione per consigliarti e per realizzare quello dei tuoi sogni!

Arrivederci al prossimo appuntamento dedicato al matrimonio!
Le Cappellaie Matte

Cover Photo di Yomex Owo da Unsplash